Italiano
Italiano
English
Registrati a myTFT
CONTATTACI +39 06 3297036
­

About admin

This author has not yet filled in any details.
So far admin has created 206 blog entries.

Fimaa: col DDL Lavoro non sarà più obbligatorio indicare il compenso d’agenzia nel rogito

Con l'approvazione definitiva del DDL Lavoro, non sarà più obbligatorio indicare nell'atto di acquisto di una casa o di un altro immobile il compenso percepito dall'agente immobiliare: le parti coinvolte nella compravendita potranno scegliere di riportare solamente gli estremi delle fatture. "Cade una norma che non solo era anacronistica - commenta Santino Taverna, Presidente Nazionale [...]

Nuova classificazione Ateco 2025: varo a gennaio, in campo ad aprile

Ai fini fiscali non vi è obbligo di presentare dichiarazione di variazione dati, ma il contribuente potrà comunicare una nuova codifica che ritenesse più adatta alla propria attività In vigore dal 1° gennaio 2025, la classificazione Ateco 2025. Sostituirà l’attuale versione della classificazione Ateco 2007 - Aggiornamento 2022. Per consentirne l’adozione da parte delle amministrazioni [...]

I FONDI IMMOBILIARI SEMPRE PIÙ “MOTORE” DEL REAL ESTATE A LIVELLO GLOBALE CON UNA CRESCITA DEL 2% NEL 2024

Presentato a Roma il 45esimo Rapporto su “I Fondi immobiliari in Italia e all’estero” di Scenari Immobiliari. L’Italia resta in testa con un patrimonio in aumento a 138 miliardi di euro quest’anno (+5,3 per cento) e stime positive anche sul prossimo (+5,1). In dieci anni i fondi immobiliari hanno investito a Roma 10 miliardi di [...]

Approvata modifica norme tecniche Piano regolatore generale

Roma Capitale modifica le norme tecniche attuative del Piano Regolatore Generale. Dopo oltre 16 anni dall’approvazione dell’ultimo PRG, l’Assemblea Capitolina, su proposta dell’assessorato all’Urbanistica, ha approvato l’aggiornamento delle Norme tecniche di attuazione, con l’obiettivo di riallinearle ai numerosi provvedimenti nazionali e regionali intercorsi e procedere ad una revisione e modernizzazione dei meccanismi attuativi del PRG. [...]

Si riprende il mercato immobiliare italiano con il calo dei tassi, ma resta il nodo affitti

Nomisma ha presentato la terza edizione dell’Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2024, dedicato all’analisi delle performance dei 13 principali mercati immobiliari italiani: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Roma, Torino e Venezia. Dallo studio emerge che il settore immobiliare italiano mostra i primi segnali di ripresa, dopo un periodo di rallentamento causato [...]

Giubileo 2025: l’impatto sul mercato immobiliare di Roma

Manca poco più di un mese all'apertura della Porta Santa, prevista per il 24 dicembre 2024, che segnerà l'inizio dell'Anno Santo. Roma si sta preparando a ospitare questo grande evento con oltre 600 progetti previsti dal piano Giubileo 2025. Tuttavia, non è solo la città a trasformarsi: anche il mercato immobiliare della Capitale sta vivendo [...]

Mercato immobiliare: riunita al Mimit Commissione Allerta Rapida su andamento prezzi

Al centro del confronto gli attuali fabbisogni abitativi e l'evoluzione dei costi di affitto e di acquisto Mercato immobiliare: riunita al Mimit Commissione Allerta Rapida su andamento prezzi 21 Novembre 2024 Al centro del confronto gli attuali fabbisogni abitativi e l'evoluzione dei costi di affitto e di acquisto Fornire risposte ai nuovi fabbisogni abitativi emergenti [...]

La milanese Via Montenapoleone è la più cara al mondo. Al secondo posto la Fifth Avenue di New York

Nonostante le sfide economiche, e il costo degli affitti, le strade del lusso dimostrano di essere resilienti a livello globale. Secondo il rapporto “Main Streets Across the World” di Cushman & Wakefield, in particolare, l’arteria commerciale più cara al mondo è la milanese Via Montenapoleone, che scalza la Fifth Avenue di New York nel 34esimo [...]

Le Case che non si vendono hanno queste caratteristiche

Vendere casa è spesso un’impresa, soprattutto se l’immobile che si offre ha caratteristiche considerate poco appetibili dal mercato immobiliare. Incrociando i dati della domanda e dell’offerta, e tenendo presente quanto tempo un annuncio rimane pubblicato sul sito web di un’agenzia, è possibile scoprire quali sono le caratteristiche delle case più ricercate, ma anche di quelle [...]

Efficienza energetica nei condomini: fino al 64% di risparmio con impianti radianti e pompe di calore

Lo studio del Politecnico di Torino, in collaborazione con Q-RAD, dimostra che l'efficienza energetica nei condomini può migliorare significativamente, riducendo i consumi fino al 60%, grazie all'adozione di impianti radianti, pompe di calore e fotovoltaico. Questo approccio consente di raggiungere gli obiettivi della direttiva "Case Green" senza interventi sull'involucro edilizio. Lo studio condotto dal Politecnico [...]

Load More Posts