Italiano
Italiano
English
Registrati a myTFT
CONTATTACI +39 06 3297036
­

About admin

This author has not yet filled in any details.
So far admin has created 235 blog entries.

Condono edilizio 2026? Riapertura dei termini 2003 e sanatoria straordinaria sul modello 1985!

Sono diversi gli emendamenti alla Legge di Bilancio 2026 che riaprono al condono allo scopo di dare risposta a pendenze irrisolte, alleggerire il carico amministrativo degli enti locali e, ovviamente, fare cassa Nel dibattito parlamentare sulla Legge di Bilancio 2026 si riaccende l’attenzione sul tema del condono edilizio. Tra gli oltre cinquemila emendamenti presentati, emergono [...]

Secondo gli esperti, queste sono le 10 idee più efficaci per arredare al meglio una mini-casa

Dalle soluzioni salvaspazio ai mobili su misura, fino alle idee delle guru delle ristrutturazioni su Instagram Vivere in appartamenti piccoli —o, almeno, saper sfruttare al meglio gli spazi ridotti— è sempre più di moda. Dalla creazione di stanze multifunzionali alla realizzazione di angoli lettura, ogni centimetro conta, e la cosa migliore è sfruttarlo al massimo [...]

Comprare casa con il deposito del prezzo presso il notaio, come si ottiene

Come funziona il deposito del prezzo dal notaio in caso di compravendita e quali sono le tutele a vantaggio dell'acquirente e del venditore Negli ultimi anni, con l’obiettivo di rendere più sicure le compravendite immobiliari, il legislatore ha introdotto la possibilità di depositare il prezzo della vendita dal notaio fino al completamento di tutte le [...]

I servizi immobiliari valgono 450 miliardi in Europa nel 2024

Il settore dei servizi immobiliari è cresciuto del 3,6% a 450 miliardi di euro in Europa nel 2024. Lo riferisce Scenari Immobiliari, che prevede un incremento ulteriore del 2,5% a fine anno. In testa la Germania con un incremento del 2,3% a 152 miliardi nel 2024. Quanto all'Italia, la crescita è stata del 5,4% a [...]

Quanto vale davvero la tua casa? Le quotazioni «reali» per quartiere, strada (e persino immobile): consulta la banca dati online

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione l’aggiornamento dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) al primo semestre 2025, con le quotazioni di vendita e i canoni di locazione, residenziali e non, di tutti i comuni italiani L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile l’aggiornamento a tutto il primo semestre 2025 dell’Omi, l’Osservatorio del mercato immobiliare, contenente le quotazioni [...]

In quali casi l’interruzione della trattativa è causa di responsabilità

Qualora nello svolgimento delle trattative e nella formazione del contratto si recede senza giustificato motivo si rischia di incorrere nella responsabilità precontrattuali e si è obbligati a risarcire i danni Quando due parti avviano una trattativa, per la vendita di un immobile o qualsiasi altro accordo, si trovano in una fase precontrattuale, cioè prima della [...]

Altro che affitti turistici, a Roma è boom di transitori. Ecco i dati ufficiali

Analizzando i dati dell'Agenzia delle Entrate dal 2018 al 2024, si nota che i contratti di 18 mesi sono tornati ai livelli pre-Covid. In totale, il valore economico dei canoni a medio e lungo termine è pari a quasi 4 miliardi di euro in sei anni Il mercato immobiliare a Roma drogato dagli affitti brevi. [...]

Fiaip: Approvato in Senato il Ddl Semplificazioni che abolisce gli ostacoli alla vendita dei beni oggetto di donazione

Fabrizio Segalerba (FIAIP): “Bene l’approvazione in Senato di questa norma che rende i beni oggetto di donazione liberamente trasferibili mettendo al riparo gli acquirenti, ora attendiamo il passaggio alla Camera” L’Assemblea del Senato ha concluso l’esame del disegno di legge S.1184 “Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche [...]

Condizionatori sulla facciata del palazzo storico: quando serve l’autorizzazione paesaggistica

Se gli impianti di condizionamento risultano ben visibili sulla facciata dell'edificio storico, è necessaria l'autorizzazione paesaggistica altrimenti scatta la rimozione obbligatoria. Matteo Peppucci Occhio perché per montare dei condizionatori sulla facciata degli edifici storici (e vincolati) è necessaria l'autorizzazione paesaggistica, altrimenti scatta l'abuso con conseguente obbligo di rimozione. L'ha chiarito il Tar Campania nella recente [...]

In Sicilia una villa che guarda al futuro

La casa a Modica progettata dall'interior designer Giovanni Aquila è lontana dagli stereotipi locali e all’avanguardia dal punto di vista dell'impatto ambientale e dell’efficienza energetica Non c’è niente di quello che ti aspetteresti da un progetto in Sicilia. «È una casa non strettamente radicata al luogo, niente di tipico neppure nella scelta dei materiali», afferma [...]

Load More Posts