
VENDITA - RIF: #12072
Trattativa Riservata
Rend. 5.8%
Rend. 5.8%
INTERO STABILE UFFICI, Parioli - Roma
PARIOLI VENDITA COMPLESSO IMMOBILIARE
Caratteristiche
Prezzo:
Trattativa Riservata
Camere:
50
Servizi:
40
Mq:
2000 m²
Tipologia:
INTERO STABILE UFFICI
Piano:
SU PIù LIVELLI
Descrizione
Si propone in vendita un intero stabile a uso direzionale, attualmente interamente locato, situato in una posizione strategica e ottimamente servita. Il complesso immobiliare, moderno e recentemente ristrutturato, si sviluppa su nove piani, per una superficie complessiva di 2.000 mq. La proprietà, dotata di passo carrabile, è occupata da un unico conduttore di primaria affidabilità, con un contratto di locazione in essere che garantisce una redditività annua del 6%. Un'opportunità di investimento che unisce stabilità, rendimento e prospettive di rivalutazione. I piani fuori terra ospitano ambienti pensati per rispondere alle esigenze operative di realtà professionali strutturate: uffici direzionali, sale riunioni e spazi versatili, tutti progettati per garantire il massimo comfort e l'efficienza lavorativa. I piani interrati, accessibili e ben organizzati, comprendono locali tecnici e di supporto, una cucina professionale, una mensa per i dipendenti e depositi funzionali, configurando una struttura altamente organizzata e adatta a esigenze complesse. L'intero stabile, completamente a reddito, si distingue per la solidità del contratto locativo, la qualità costruttiva, l'impiantistica all'avanguardia e una localizzazione strategica, facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che con quelli privati (Cod. 12072).
Features
Ascensore
Condizionatore
Efficienza energetica
Stato
OTTIMO
Riscaldamento
Autonomo
Classe Energetica
G
Posizione
Viale Bruno Buozzi, Roma, Parioli












Il quartiere: Parioli
Il Parioli è il secondo Quartiere di Roma, sorge sulla destra della via Flaminia, che funge anche da confine con il quartiere Flaminio, si sviluppa sulle alture del Monte Parioli e confina, verso l'interno, con il quartiere Pinciano. Anche questo quartiere ha avuto uno sviluppo recente, ma contrariamente al Flaminio ha alle spalle una storia di zona abitativa che risale a tempi remoti: nel Medio Evo era detto "Pelaiolo" e nel 1877 la località è detta "Imparaiolo". A differenza del confinante quartiere Flaminio destinato ad una popolazione medio alta, il quartiere Parioli ha fondato la propria fortuna indirizzandosi ad una popolazione di ceto essenzialmente elevato. Già le prime abitazioni sorte tra piazzale delle muse e la chiesa di San Bellarmino, delle villette con giardino, davano una immagine dello stato sociale degli abitanti. Nel secondo dopoguerra il quartiere ha raggiunto l' apice della notorietà : gente del cinema, del teatro, dell' industria, dell'alta finanza e della diplomazia avevano le loro ricche abitazioni o sedi nel quartiere. Negli anni sessanta/settanta prendere l'aperitivo al bar Hungaria a piazza Ungheria od al bar Euclide a Piazza Euclide era molto più chic che non prenderlo da Doney in via Veneto. Dato che la destinazione di questo quartiere è sempre stata di abitazioni per un ceto superiore, si è sempre data molta importanza al verde ed ora ne risulta che Parioli è uno dei quartieri più verdi di Roma, se non il più verde. Infatti nel suo territorio insistono il Parco della Rimembranza, il parco dell'acqua Acetosa dove furono creati parte degli impianti sportivi delle Olimpiadi del 1960, il vecchio tiro al piccione sotto piazzale delle Muse e parte del confinante parco Villa Ada.