Per anni sono state occupate senza titolo. In quell’edificio il fondo statale possiede anche la Sala Umberto, non inclusa nel piano di valorizzazione

Nel cuore di Roma, a pochi metri da piazza San Silvestro, Invimit Sgr SpA ha messo in locazione alcune unità immobiliari, gestite dal fondo Dante.

Invimit affitta via della Mercede

Si tratta di 17 immobili in via della Mercede 52, tra i quali una decina di appartamenti, attività commerciali e magazzini, che Invimit (partecipata al 100% dal Mef) ha recuperato da lunghi anni di occupazione senza titolo, con lo scopo di valorizzarli. Per questo sono stati messi a bando e offerti al mercato privato per una nuova locazione.

Un canone da 650mila euro l’anno

L’edificio è storico, vincolato dalla Soprintendenza, e ospita anche il teatro Sala Umberto, non interessato dalla proposta di investimento. L’intervento prevede che la ristrutturazione degli immobili e delle parti comuni sia realizzata e sostenuta dal soggetto locatario, con il supporto di un contributo economico da parte di Invimit SGR. Il canone annuo indicato è pari a 650.000 euro, con una durata contrattuale di 9+9 anni e un sistema di step rent, (cioè un affitto che sale o scende gradualmente), per i primi cinque anni, volto a bilanciare l’investimento iniziale in lavori.

Non saranno nuovi B&B

Come fa sapere Invimit, le destinazioni d’uso ammesse nell’ambito dell’iniziativa “saranno valutate in coerenza con la vocazione culturale e residenziale del centro storico e con la tutela dell’equilibrio urbano”. Quindi anche abitazioni permanenti, studi professionali, sedi istituzionali, attività di rappresentanza, culturali, formative tra queste, l’insediamento di abitazioni permanenti, studi professionali, sedi istituzionali, attività di rappresentanza, culturali o formative, tutte “escludendo configurazioni intensive di tipo ricettivo a breve termine non compatibili con la finalità pubblica e la valorizzazione sostenibile del contesto”.

Fonte: romatoday.it